TELEFRIULI: "GLI SPECIAL DI CONOSCIAMOCI" al via il 22 luglio alle ore 21 |
|
|
|
Scritto da Daniele Damele
|
lunedì 20 luglio 2009 |
 |
TELEFRIULI: "GLI SPECIAL DI CONOSCIAMOCI",
rubrica tv sulle storie di vita di casa nostra, al via mercoledì 22 luglio alle ore 21
UDINE – Si chiama “Gli Special di Conosciamoci” ed è la nuova rubrica televisiva, in onda su Telefriuli, sulle storie di vita di casa nostra, in onda mercoledì 22 luglio alle ore 21 (in replica sabato 25 alle 23). Le puntate del talk show friulano a sfondo sociale saranno registrate al centro commerciale Città Fiera di Martignacco (www.cittafiera.it) permettendo così un contatto immediato con chiunque desiderasse intervenire. La durata di ogni singola puntata sarà di un'ora. Prima ospite del nuovo ciclo della trasmissione sarà Arianna La Notte (figlia della compianta Maria Pia Pavani scomparsa per sclerosi laterale amiotrofica dopo quasi vent’anni di costrizione a letto nella sua casa a Cormons).
La seconda puntata andrà in onda mercoledì 29 (ospite il vice-presidente di Confindustria Udine Matteo Tonon) con replica sabato 1 alle 23. Poi si riprenderà a fine agosto con cadenza mensile. La trasmissione vedrà la presenza ogni mese di ospiti del mondo sociale, economico e culturale del Friuli Venezia Giulia. |
"E' assolutamente importante - ha sottolineato l’ideatore della trasmissione, Daniele Damele, - fermarsi almeno un momento a pensare dando spazio alla riflessione e riservando ai giovani e al mondo del sociale attenzione, ascolto, affetto e amore. In questo senso Antonio Maria Bardelli, presidente del Centro commerciale Città Fiera, e Telefriuli garantiscono ai giovani, attraverso Conosciamoci, ma anche altre apprezzate e seguite iniziative, di potersi esprimere e dire la loro, come pure di mettersi alla prova".
Telefriuli propone con Conosciamoci persone che raccontano le loro storie di vita, le loro esperienze, i propri punti di vista: "con Antonio Picco cercheremo personaggi noti o caratteristici della realtà del Friuli Venezia Giulia, che - ha detto Damele - possono liberamente dire ciò che pensano sul loro presente e sulle loro aspettative future come pure dibattere temi d’attualità per una riflessione e un approfondimento".
Telefriuli invita, quindi, il mondo delle associazioni, del privato sociale, della realtà di solidarietà, delle scuole, a proporre ospiti disponibili a intervenire con storie da raccontare che possano risultare di interesse comune al fine di lanciare messaggi di speranza e fiducia nel futuro, proposte e nuove idee, valorizzando esperienze di persone che operano per tali fini. I temi che saranno trattati saranno soprattutto quelli della sanità, del sociale, dell'economia, della cultura, del volontariato, dell'altro sport (legati ad esempio alle discipline minori e dei disabili, …).
Spazi particolari e presenze ad hoc saranno dedicati, come accennato, anche ai giovani. Si tratta, quindi, di un'opportunità, quella di dire la propria in una trasmissione alternativa ai reality e ad altre vetrine "gridate".
|
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 20 luglio 2009 )
|