Home arrow Notizie arrow Vola figlio mio - Raccontarsi e fare il genitore oggi
Vola figlio mio - Raccontarsi e fare il genitore oggi PDF Stampa E-mail
Scritto da Daniele Damele   
lunedì 11 ottobre 2010

Con questo suo settimo libro Daniele Damele prosegue l’esplorazione sul difficile e sempre delicato rapporto genitori – figli. Il volume ha il pregio d’essere di estrema facilità d’approccio in quanto lo stile giornalistico utilizzato riesce a garantire che temi legati al mondo della sociologia e della psicologia siano ricondotti alla portata di tutti.
L’autore fa un’analisi autobiografica nel tentativo di mantenere un legame tra sé e i suoi figli pur consapevole della necessità di permettere a quest’ultimi di vivere la propria vita. E’ qui sta il significato, sincero, della volontà di lasciar volare i propri figli volendo ritagliarsi un ruolo di sostegno, stimolo e soprattutto di amore rimanendo lì ad applaudire e vedere svilupparsi il loro futuro.

Nel libro vi è la possibilità di ritrovarsi sia come genitori, sia come figli, ma anche come educatori e operatori della comunicazione. Forte è, infatti, il richiamo a un uso consapevole degli strumenti di comunicazione che sempre più propongono, nei loro contenuti, modelli comportamentali talvolta, specie se diseducativi, difficili da contrastare.
Vi è, infine, un inno alla vita di un padre che guarda avanti e per questo attende un altro figlio con tanta fiducia e speranza nel futuro, sentimenti di cui c’è tanto bisogno nel mondo attuale sempre più caratterizzato infaustamente dal relativismo.

Daniele Damele è laureato in Scienze politiche ed è dottore di ricerca in Politiche di Sviluppo e Gestione del Territorio all’Università di Trieste, giornalista pubblicista dal 1986, dirigente amministrativo di ruolo a tempo indeterminato alla Provincia di Udine dal 2004 e in precedenza a Trieste. Ideatore di trasmissioni radiofoniche e televisive, da anni si muove a favore dei giovani non solo mirando a tutelare gli stessi da possibili contenuti pericolosi presenti in vari strumenti di comunicazione (tv, internet, videogiochi, telefonini, specie di nuova generazione), ma anche battendosi per garantire loro spazi di confronto, analisi e incontro valorizzando le loro idee. E’ direttore responsabile di “Udine economia”, mensile della Camera di commercio di Udine, scrive per alcuni siti e periodici.

I proventi saranno devoluti alla fondazione “tommasino” baciotti onlus

Clicca qui per vedere il comunicato stampa originale

Ultimo aggiornamento ( martedì 12 ottobre 2010 )
 
< Prec.   Pros. >
© 2023 Daniele Damele
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Design by Baekho Design