Articolo sul "Messaggero Veneto" di Luned́ 3 Gennaio 2011 |
Scritto da Daniele Damele
|
domenica 01 maggio 2011 |
Organi, Fvg ancora primo in Italia
Riunione dell’Aido «Il Friuli Venezia Giulia è nuovamente primo in Italia per la donazione di organi e si conferma un’eccellenza in un momento di difficoltà generale e di dati nazionali in calo». È quanto ha detto il consigliere nazionale dell’Aido per il Fvg, Daniele Damele, nell’ultima seduta del consiglio regionale dei donatori svoltasi a Latisana. C’è preoccupazione per come vanno le cose nel Paese. «Nel 2010 si è arrivati a 2.822 trapianti contro gli oltre 3 mila del 2009, una flessione calcolata attorno al 7% mentre le iscrizioni in lista d’attesa sono 9.496. Ma - ha aggiunto Damele - la nostra regione spicca su tutti in quanto al 16 novembre ci attestiamo al 36,1 per milione di abitanti per donatori utilizzati quando nel 2009 la cifra giunse al 34,4. Basti pensare che la media nazionale calcolata sugli stessi parametri, quelli dei donatori utilizzati, è, sempre al 16 novembre, pari solo al 18,1, quindi molto al di sotto della cifra record del Fvg».
«In Italia – ha detto ancora Damele – siamo purtroppo tornati indietro al 2003 quando la media era del 16,8 di donatori utilizzati per milione di persone. Con amarezza pensiamo quasi che la donazione non sia più una priorità per il sistema sanitario nazionale e ce ne dispiace molto. Quindi occorre destinare personale e risorse finanziarie al sistema dei trapianti oltre che a garantire linee guida organizzative precise e attuabili». |
|
Ultimo aggiornamento ( marted́ 03 maggio 2011 )
|