TELEFRIULI: "CONOSCIAMOCI" riparte mercoledì 1 ottobre |
Scritto da Daniele Damele | |||
venerdì 12 settembre 2008 | |||
Giunto alla vigilia del quinto ciclo di Conosciamoci (il primo era iniziato a febbraio 2005), Damele ha sostenuto che "gli ospiti avuti sinora sono risultati un esempio di vita, un modello per chiunque, ma in particolare per i più giovani". Giunti così alla vigilia di un nuovo ciclo di "Conosciamoci", il bilancio che è possibile trarre per il passato è senz'altro positivo. La trasmissione ha spesso dovuto scontrarsi il mercoledì sera con partite di calcio in onda su altri canali, ma nonostante ciò i dati d'ascolto sono risultati costantemente positivi a conferma del desiderio dei friulani di poter avere proposte alternative di riflessione. E così è stato grazie a tanti ospiti che si sono messi in gioco raccontando le loro storie di vita. "Speriamo sia così - ha detto Damele - anche in questa nuova edizione che si presenta come ancor maggiormente frizzante con un passaggio di testimone a una giovane, bella e brava conduttrice come Irene che ha conquistato sul campo i nuovi ‘galloni’ di ‘regina’ di Conosciamoci". "E' assolutamente importante - ha sottolineato poi Damele - fermarsi almeno un momento a pensare dando spazio alla riflessione e riservando ai giovani e al mondo del sociale attenzione, ascolto, affetto e amore. In questo senso l'emittente diretta da Alberto Terasso garantisce ai giovani, attraverso Conosciamoci, ma anche altre apprezzate e seguite rubriche, di potersi esprimere e dire la loro, come pure di mettersi alla prova come sarà per la Tosoratti, alla quale passo volentieri la mano, che curerà anche la preparazione delle trasmissioni assieme a Erica". Telefriuli propone con Conosciamoci persone che raccontano le loro storie di vita, le loro esperienze, i propri punti di vista: "abbiamo sempre cercato personaggi noti o tipici della realtà del Friuli Venezia Giulia, oltre che, appunto, i giovani che - ha detto Damele - possono liberamente venire al città Fiera i venerdì pomeriggio per dire ciò che pensano sul loro presente e sulle loro aspettative future come pure per dibattere temi d’attualità per una riflessione e un approfondimento". Telefriuli invita, quindi, il mondo delle associazioni, del privato sociale, della realtà di solidarietà, delle scuole a proporre ospiti disponibili a intervenire con storie da raccontare che possano risultare di interesse comune al fine di lanciare messaggi di speranza e fiducia nel futuro, proposte e nuove idee, valorizzando esperienze di persone che operano per tali fini. I temi che saranno trattati saranno soprattutto quelli della sanità, del sociale, dell'economia, della cultura, del volontariato, dell'altro sport (legati ad esempio alle discipline minori e dei disabili, …). Spazi particolari e presenze ad hoc saranno dedicati, come accennato, sempre anche ai giovani. Per i ragazzi si tratta, quindi, di un'opportunità, quella d'incontrare un personaggio e dire la propria in una trasmissione alternativa ai reality e ad altre vetrine "gridate". Non resta altro, quindi, che farsi avanti ed esprimersi. |
|||
Ultimo aggiornamento ( giovedì 25 settembre 2008 ) |