Articolo su Il Piccolo di Luned́ 24 Novembre 2008
Scritto da Daniele Damele   
luned́ 24 novembre 2008
Nonostante il freddo, in migliaia a Chocofest

GRADISCA Le temperature basse e pungenti non hanno tenuto lontano il pubblico dall’11a edizione di Chocofest. In migliaia hanno raggiunto ieri Gradisca da ogni parte della reigone. Il cielo sereno e i negozi aperti hanno anzi invogliato le famiglie a uscire di casa e ieri pomeriggio la Spianata e il centro storico di Gradisca si sono riempiti di golosi. Già alla mattina una folla di gente ha visitato i mercatini. In serata l’ideatore della manifestazione Lucio Vittor ha espresso tutta la sua soddisfazione per la riuscita della kermesse. «Lavoriamo a lungo per raggiungere questo obiettivo e i risultati ottenuti ci ripagano di tutti gli sforzi», ha assicurato il patron della Visual service che ha poi sottolineato come l’allargamento della festa a via Ciotti non ha inciso sul successo finale. «Oltre a chiamare espositori di qualità - ha detto - , abbiamo preferito diluire gli stand piuttosto che farli ammassare gli uni accanto agli altri e la formula si è rivelata vincente: da un lato il pubblico ha potuto passeggiare con tranquillità, dall’altro ci sono stati sufficienti affari per tutti». «È una bella festa pre-natalizia e il cioccolato è ottimo», assicura Adilson Cernic. «L’atmosfera è perfetta», aggiunge l’amico Michele Schiozzi. «Anche se è un po’ freddo – conclude Luna Franco – si possono trovare tante cose buone». Oltre alla gola, come di consueto, Chocofest offre spazio anche al bello: le «chocosculture» realizzate da Andrea Caisutti, Stefano Comelli e Paolo Figar sulla Natività verranno collocate nell’atrio del Comune di Gradisca dove faranno da presepe. Successo ha riscontrato anche l’appuntamento con la presentazione del libro di Daniele Damele »Genitori, figli, media e non solo. Per un uso corretto degli strumenti di comunicazione». «Abbiamo ottenuto un riscontro positivo che è andato oltre alle nostre aspettative – ha assicurato il sindaco Franco Tommasini -. Le nostre ambizioni per via Ciotti sono state confermate, però il merito è dell’associazione “Gradisca è” e di Visual Service. Gli ospiti arrivati da Austria, Slovenia e Croazia hanno avuto modo di apprezzare questo piccolo gioiello. Voglio solo scusarmi con gli abitanti del centro per i disagi di questi giorni». Il traffico è stato infatti sostenuto con code nei punti critici della viabilità cittadina. (s.b.)