Articolo su "Il Gazzettino" di Venerd́ 7 Agosto 2009
Scritto da Daniele Damele   
luned́ 17 agosto 2009
ZOPPOLA Il missionario educa i giovani delle periferie brasiliane

Alla scuola di padre Pighin


Venerdì 7 Agosto 2009, Zoppola

In missione nella periferia di Belem per chi l’estate sceglie il volontariato. Daniele Damele e suo figlio Marco sono fra quelli che hanno scelto di andare da padre Claudio Pighin. Indirizzo: Ananindeua nello Stato del Parà in Brasile. Qui, il missionario originario di Orcenico Inferiore, ha fondato l’associazione "Missione Friuli Amazzonia" per occuparsi, con l’aiuto dei friulani, dell’educazione dei ragazzi delle periferie cittadine, prevenendo il disagio e promuovendo interventi d sostegno alla socialità e al lavoro. Per raccogliere fondi ogni anno Azzano Decimo promuove la "Festa de beneficencia" e Orcenico la "Fiesta dal formai", lotteria e cene aiutano a fare memoria del passato e portare segni di solidarietà in Brasile.

«I ragazzi hanno un sorriso spontaneo e tanta voglia di imparare, mettersi in gioco e cercare di vincere la partita della loro vita. Poi i discorsi sono volati su internet, videogames, cellulari, tv e sulla necessità di un uso consapevole di detti strumenti di comunicazione. I giovani del corso hanno desiderio di riscattarsi da situazioni di povertà materiale o culturale», racconta Damele che si fermerà quindici giorni. Padre Claudio Pighin ricorda: «Questa è l’unica scuola tecnica del Nordest del Brasile completamente gratuita». Nelle selezioni, oltre a valutare la capacità dei ragazzi, si cerca di capire da quale situazione sociale provengono dando la preferenza ai più poveri. Chi ha già finito il corso (70 ragazzi) è entrato in una nota tv brasiliana, è addetto stampa di politici locali, insegna, scrive, fa il direttore del giornale diocesano. La Cei ha finanziato il corso, così a scuola di padre Claudio ci sono nuovi pc, strumenti digitali per trasmissioni radiofoniche e televisive d’avanguardia.


Ultimo aggiornamento ( luned́ 17 agosto 2009 )